Impianto Pterigoideo
- Tempi operatori ridotti
- Anestesia locale
- Minori complicanze post-operatorie
- Tempi standard di protesizzazione
- Alte possibilità di successo dell'osteointegrazione
- Un sito operatorio
In questo lavoro viene proposta una tecnica implantare per la protesizzazione delle selle edentule del mascellare superiore.
Nel caso non sia possibile effetuare una metodica tradizionale, viene proposto lo sfrutamento dell'osso delle lamine pterigoidee.
La fixture posizionata mediante una particolare inclinazione deve avere una lunghezza di circa 18/20 mm per lo sfruttamento bicorticale dell'osso.